L'UE detta le nuove regole
La rivoluzione della plastica
Corsa dei produttori per affrontare le nuove sfide
Dal 2030 tutte le plastiche degli imballaggi devono essere riciclati. Stabilite le quantità massime di sacchetti per persona/anno. Nuove regole, nuove limitazioni, chiarezza sulle norme, tanti appuntamenti per gli operatori del settore e tante occasioni per far sentire la propria voce presso le Istituzioni europee. Già esclusa la proprietà di biodegrabilità delle plastiche oxo-degradabili. Avviata a febbraio 2018 la procedura di ECHA per restrizioni di micro-plastiche e oxo-degradabili nel quadro delle procedure previste dal Regolamento REACH.
L'Europa non è una superpotenza militare alla pari di USA, Russia o Cina. Non ha nemmeno un peso in politica estera. È tuttavia la prima superpotenza commerciale e se vuole giocare qualche carta lo può fare in questo ambito. È per questo che la Commissione europea, l'Istituzione di governo dell'UE, vuole sempre più giocare la carta di attore globale con un impegno mondiale per l'ambiente. In un mondo globalizzato, norme in campo ambientale decise unilateralmente sono infatti divenute delle armi potentissime in mano ai player mondiali come l'Unione Europea. L'ultimo capitolo in ordine di tempo di questa saga è la plastica, un prodotto tanto utile quanto ormai divenuto macroscopicamente inquinante per quantità in gioco. L'Europa da sola produce 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica l'anno. In tutto il mondo, 13 milioni finisce in mare, con un costo di 8 miliardi di dollari. Dati sufficientemente chiari per indurre la Commissione europea a prendere il toro per le corna e cambiare le regole del gioco. Essendo superpotenza commerciale, gli effetti si vedranno a livello mondiale, perchè dovranno essere recepite da chiunque voglia continuare a commerciare con l'UE. (1/2) |
Le altre news |
Brussels - Nice - Milan - Faro
|
eEuropa Belgium
Avenue Louise, 367 1050 Brussels BELGIUM Bld. Franck Pilatte, 19 bis
06300 Nice FRANCE Via S. Veniero 6 20148 Milano ITALY Vila Gaivota, Vale da Azinhaga 8400-276 Ferragudo (Faro) PORTUGAL |